WhatsApp
Seleziona un'altra nazione

V1

Altezza max m 4,55
CEI EN 50528
Prodotto conforme alla Norma Europea per scale in vetroresina dielettrica per tensioni fino a 1000V C.A. e 1500V C.C. Ne definisce i test e i dimensionamenti
EN131 TESTED BY TÜV
Questo prodotto ha superato positivamente il collaudo dell’ente di controllo qualitativo tedesco TÜV secondo la Norma Europea sulle scale
Garanzia 5 anni
Indica gli anni di validità della garanzia
Portata 150 kg
Indica la portata massima, totale o al mq (area piano di calpestio). Eventuali piani di calpestio e scalette sono considerati parte della struttura stessa e non ne influenzano la portata
Conforme D.Lgs. 81/08
Tutti i nostri prodotti sono conformi all’utilizzo secondo il nuovo Decreto Legislativo sulla sicurezza n. 81 del 9 aprile 2008
Norme EN 131 Europee
Indica conformità agli standard qualitativi europei in termini di dimensionamenti e resistenza
Potenziale elettrico
Indica il potenziale elettrico testato
Ideale per uso professionale

Scala d'appoggio a pioli ad un tronco di salita. Resistente, leggera, portata kg 150. A Norme Europee UNIEN131 e italiane D.Lgs.81/08

Sono indicate per gli operatori che si trovano a lavorare in prossimità di cavi, prese o altre fonti di energia elettrica. Testata e certificata. 
Si tratta di scale d'appoggio con montanti in vetroresina e pioli in alluminio nervato estruso antisdrucciolo, per utilizzo professionale, costruite con un evoluto sistema di ribordatura automatica che fissa in modo duraturo i gradini ai montanti con effetto “sandwich”.
Scala semplice d'appoggio a pioli ad un tronco di salita leggera e resistente.
Sono indicate per gli operatori che si trovano a lavorare in prossimità di cavi, prese o altre fonti di energia elettrica (bassa tensione).
 
Norma Europea EN131
La Serie Vetroresina è costruita a norme EN131 testata dal Tüv.
Le scale V1 sono a norma europea senza allargatore fino a m 3 d’altezza.
Oltre ai m 3 sono utilizzabili in conformità alla norma Europea EN131 solo con l’acquisto e l’applicazione dell’allargatore di base optional.
Senza detta applicazione le scale sono conformi solamente al D.Lgs.81/2008.
 
CARATTERISTICHE TECNICHE
Codice  Numero pioli
Altezza a sfilo
m
Profilo
mm
Peso
kg
Norma di conformità    
SVETV110 8 2,30 70x30 6,3 EN131
             
SVETV120 10 2,85 70x30 7,6 EN131
 
SVETV130
12 3,45 70x30
8,9
 
 
D.LGS81/08
ASVETV130 12A 3,45 70X30 10,9 EN131  
SVETV140 14 4,00 70X30 10,3
D.LGS81/08
 
 
ASVETV140 14A 4,00 70X30 12,3 EN131  
SVETV150 16 4,55 90x32 15,0 D.LGS81/08  
ASVETV150 16A 4,55 90X32 17,0 EN131  
 
I Modelli da 16 pioli sono reperibili solo presso i RIVENDITORI AUTORIZZATI
Richiedi quello più vicino a te.
 
  • Tamponi in gomma antisdrucciolo
  • Passo tra i gradini cm 28
  • Etichette e manuale d’uso e manutenzione
  • Allargatore di base incluso (nei modelli a norma europea superiori a m 3)
  • Certificato di collaudo secondo le normative italiane ed europee
 
OPTIONALS E RICAMBI
STABILIZZATORE DI BASE
Obbligatorio secondo la Norma Europea UNIEN131/1/2015 (facoltativa) per i modelli superiori a m 3.
I modelli V1 superiori a m 3 sono tutti predisposti per il montaggio dello stabilizzatore a cura del cliente.
I modelli V1 inferiori a m 3 sono Norma Europea UNIEN131/1/2015 senza stabilizzatore.
 
Se vuoi trasformare la tua V1 in una scala a Norma Europea (facoltativa) puoi acquistare lo stabilizzatore di base.
 
CODICE
MODELLO SCALA
 
SALLARV01
V1 da 12 o 14 gradini
SALLARV02
V1 da 16 gradini
 
PIEDINI SNODATI V1 (Norme italiane D.LGS.81/2008)
CODICE
MODELLO PIEDINI SNODATI
 
CONF2262
appoggio a terra mm 55x120
NORMA EUROPEA CEI EN 50528:
  • La scala in vetroresina V1 è stata testata secondo CEI-EN-50528 (tensioni fino a 1000V C.A. e 1500V C.C.).
La scala in vetroresina V1 è conforme alla Norma EN 50528 che riguarda le scale utilizzate per lavori su parti attive di bassa tensione quali la realizzazione di connessioni, interventi sui sostegni e operazioni di commutazione.
Dette scale sono utilizzate anche per operazioni preliminari per lavori sotto tensione quali la verifica della tensione, la messa a terra ed in cortocircuito, ecc.
Lo scopo della presente Norma è di fornire scale che hanno due funzioni principali: accedere alle parti di impianto su cui si deve intervenire e proteggere il lavoratore dai rischi d'origine elettrica fornendo il livello d'isolamento ed il mantenimento di una distanza di sicurezza, tra l'operatore e le parti di impianto, potenzialmente sotto tensione.
Riguarda le scale isolanti per uso su impianti di bassa tensione o in loro prossimità.
La presente Norma, che rispetta la EN 61477 deve essere usata in accordo alle Norme EN 50110-1 ed EN 50110-2.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma rimane applicabile fino al 29-04-2027.
I test sono svolti con una carica elettrica di 36.000 Volt per un minuto.
  • Questo prodotto è stato  testato secondo le norme europee UNIEN131.1.2 come scala doppia.
  • E' consentito l'uso del prodotto solo in prossimità di impianti elettrici a bassa tensione.
 
Il video mostra la scala E1 che è identica a livello di utilizzo alla scala V1 salvo che per il materiale dei montanti che è in alluminio anzichè in vetroresina.
 
 
Ti servono maggiori informazioni?
La nostra esperienza è al tuo servizio per supportarti al meglio e consigliarti il prodotto giusto.
Un nostro esperto ti contatterà senza alcun impegno.
Svelt
close
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le promozioni e le novità!