V2F CON FUNE/CORDA
Scala d'appoggio in due tronchi con fune
Sono indicate per gli operatori che si trovano a lavorare in prossimità di cavi, prese o altre fonti di energia elettrica.
La Serie Vetroresina è costruita a norme EN131 testata dal Tüv.
Si tratta di scale trasformabili con montanti in vetroresina e pioli in alluminio nervato estruso antisdrucciolo, per utilizzo professionale, costruite con un evoluto sistema di ribordatura automatica che fissa in modo duraturo i gradini ai montanti con effetto “sandwich”.
Scala a sfilo in due tronchi sviluppati per mezzo di un meccanismo a fune.
Sono indicate per gli operatori che si trovano a lavorare in prossimità di cavi, prese o altre fonti di energia elettrica (bassa tensione).
- Passo tra i pioli cm 28
- Sezione pioli mm 27x27
- Chiavi per bloccaggio stabilizzatore
- Rinforzo interno in nylon nella sede dello stabilizzatore
- Rotelle di scorrimento
- Tamponi in gomma antisdrucciolo
- Dispositivo anti-sfilo accidentale
- Accessorio di blocco dello sfilo
- Etichette e manuale d’uso e manutenzione
- Certificato di collaudo secondo le normative italiane ed europee
Larghezza tronco di base | cm 49 |
Larghezza tronco finale | cm 42 |
Codice | Numero pioli | Altezza chiusa m | Altezza a sfilo m | Profilo montanti mm | Peso Kg | |
SVET2F12 | 2x12 | 3,50 | 6,30 | 90x32 | 28,0 |
Modello disponibile anche in ALLUMINIO (E2F)
Il video mostra la scala E2F che è identica a livello di utilizzo alla scala V2F salvo che per il materiale dei montanti che è in alluminio anzichè in vetroresina.
- La scala in vetroresina V2F è stata testata secondo CEI-EN-50528 (tensioni fino a 1000V C.A. e 1500V C.C.).
Lo scopo della presente Norma è di fornire scale che hanno due funzioni principali: accedere alle parti di impianto su cui si deve intervenire e proteggere il lavoratore dai rischi d'origine elettrica fornendo il livello d'isolamento ed il mantenimento di una distanza di sicurezza, tra l'operatore e le parti di impianto, potenzialmente sotto tensione.
La presente Norma, che rispetta la EN 61477 deve essere usata in accordo alle Norme EN 50110-1 ed EN 50110-2.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
- Questo prodotto è stato testato secondo le norme europee UNIEN131.1.2 come scala doppia.
- E' consentito l'uso del prodotto solo in prossimità di impianti elettrici a bassa tensione.